La prima regola per fare una buona vetrina è saper comunicare le informazioni:
Ad esempio in questa vetrina rappresentata possiamo notare che essa è costituita da eccessivi prodotti in esposizione che non seguono uno schema ordinato e chiaro ma invece crea confusione agli occhi del cliente.

Questa immagine puo’ comunicare che alla base di tutto vi e’ uno schema talmente strutturato e organizzato che risulta troppo noioso e monotono, percio’ e’ scarsa l’attenzione dei passanti.

In quest’ultima vetrina rappresentata c’e’ una giusta composizione dei prodotti. Infatti sono messi in un ritmo con limitate “rotture”. Tutto cio’ e’ bilanciato e crea una piacevole e semplice attenzione visiva al cliente.
Immagine tratta da :http://www.croatto.it/it/citta-fiera-isy

Testo a cura di Arbenita Zenelaj e Valentina Vrella.