Come mangiare sano
Per avere una buona alimentazione, bisogna mangiare 4/5 porzione di verdura e frutta fresca di stagione. In questa stagione vi consigliamo di mangiare mele, arance, pere, e banane. Queste sono i frutti freschi di stagione.
LABORATORI
Lavori scolastici ed extra-scolastici
Per avere una buona alimentazione, bisogna mangiare 4/5 porzione di verdura e frutta fresca di stagione. In questa stagione vi consigliamo di mangiare mele, arance, pere, e banane. Queste sono i frutti freschi di stagione.
LA CAPPELLA BRANCACCI La Cappella Brancacci si trova a Firenze nella chiesa di Santa Maria del Carmine. contiene 12 affreschi che raccontano le storie di San Pietro e del Peccato originale. Tra il 1424 e il 1425 prima che Masolino partisse per l’Ungheria, Masolino e Masaccio iniziarono a lavorare per la decorazione della Cappella Brancacci. Masaccio proseguì…
L’ ETICHETTATURA Come prendersi cura dei propri capi d’abbigliamento? Immagine a cura di Etichettanome.it Quest’immagine rappresenta l’etichetta di una maglietta: immagine a cura di sent-.com All’inizio dell’etichetta vi è illustrata la percentuale del materiale utilizzato per la composizione del capo: -95% Poliestere -3% Elastane -2% Metallic Fibre Sotto a ciò ci sono dei disegni…
Ogni tipo di negozio possiede una vetrina, ovvero uno spazio dedicato all’esposizione di alcuni prodotti in vendita e per invitare il cliente ad entrare. Ci sono diverse tipologie di vetrine: vetrina aperta, vetrina semiaperta, vetrina chiusa. Vetrine aperte Le vetrine aperte permettono di mostrare, oltre i prodotti esposti in vetrina anche l’interno del negozio e…
PRIMA INTERVISTA: S: Buongiorno! C: Buongiorno! S: Come si chiama? C: Mi chiamo Giada. S: Che lavoro fa? C: Faccio la commessa all’interno di un negozio di articoli di bellezza. S: Ha frequentato la scuola superiore? Se si quale? C: Si, ho frequentato la scuola Ipea di Bassano del Grappa, cioè scuola di estetica. S:…
La Basilica di Santa Maria Novella La Basilica di Santa Maria Novella è situata a Firenze, in piazza di Santa Maria Novella, è stata realizzata nel 1279 e nel 1456 circa, venne ristrutturata dall’architetto Leon Battista Alberti, su commissione del mercante Bernardo Rucellai. L’attuale basilica, presenta due stili di architettura diversa tra loro, ovvero un…
LA SECONDA PORTA DEL BATTISTERO DI FIRENZE INTRODUZIONE La “SECONDA PORTA” o “LA PORTA NORD” del Battistero di Firenze fu realizzata tra il 1404 e il 1424 da Lorenzo Ghiberti. Questa porta li fu commissionata in seguito al concorso del 1401 dove vinse contro Brunelleschi. Il materiale con cui è stata realizzata quest’opera fu bronzo parzialmente dorato.…
Nel 1401 a Firenze viene bandito un concorso dall’Arte dei mercanti, il quale doveva sancire un vincitore per comporre la nuova porta nord del battistero di San Giovanni (Firenze) essa vede una serie di artisti (oltre a i giovani Ghiberti e Brunelleschi anche Jacopo della Quercia) concorrere tra di loro sfidandosi su una prova comune,…
LA BATTAGLIA DI SAN ROMANO Le tre celebri tavole della Battaglia di San Romano di Paolo Uccello presentano ancora oggi un problema di datazione in quanto le valutazioni degli storici sono collocano tra il 1438 e il 1460. Questo lavoro si divide in tre diversi dipinti: uno collocato al museo degli Uffizi a Firenze, un’altro…
AUTORE Donatello DATA 1447-1453 MATERIALE bronzo ALTEZZA 340×390 cm UBICAZIONE davanti alla chiesa del Santo a Padova DESCRIZIONE DELL’OPERA Il monumento equestre ad Erasmo da Narni, detto il Gattamelata, è datato 1447-1453. È l’unico monumento equestre in bronzo dell’età moderna realizzato da Donatello (arrivato a Padova intorno al 1443) è situato oggi nella piazza del…
Filippo Brunelleschi nacque nel 1377 a Firenze, all’inizio della sua carriera era solo un orafo e scultore mediamente apprezzato. Nel 1401 partecipò a un concorso contro Lorenzi Ghiberti per le porte del Battistero di Firenze; ma non volendo lavorare con lui gli diede tutto il compito. Ma solo recandosi a Roma con lo scultore Donatello…
Il giorno 7 febbraio 2018 io e la mia classe insieme a altre due classi siamo andati a visitare il castello di Nymphenburg. Il castello di Nymphenburg fu costruito per commissione del principe elettore bavarese Ferdinando Maria e della sua consorte Enrichetta Adelaide di Savoia. Il castello ha molte stanze e ognuna ha funzioni e…
Dalla sua inaugurazione nel 2007, il BMW Welt offre ogni anno ai circa due milioni di visitatori delle esperienze uniche e inconfondibili. Questo lo ha trasformato nel punto d’interesse più amato della Baviera. Nel BMW Welt gli ospiti provenienti da tutto il mondo ammirano in varie esposizioni i trend più moderni nel campo della tecnica…
TORTA SALATA Le torte salate sono ottime da preparare quando non si sa che cosa cucinare. Esistono diversi tipi di ricette per la torta salata, ma noi ve ne daremo una soltanto, ottima e squisita da preparare. Torta salata con spinaci e pomodori secchi. Gli spinaci sono uno degli ingredienti più utilizzati per preparare questo…
La prima regola per fare una buona vetrina è saper comunicare le informazioni: Ad esempio in questa vetrina rappresentata possiamo notare che essa è costituita da eccessivi prodotti in esposizione che non seguono uno schema ordinato e chiaro ma invece crea confusione agli occhi del cliente. Questa immagine puo’ comunicare che alla base di…
In che negozio avete svolto lo stage? Al Sweet Jamaica di Onè di Fonte. Alla Crai di Resana. Che tipo di negozio è? Un negozio di abbigliamento. Un supermercato. Che dimensioni aveva il negozio? Negozio di dimensioni medio-piccole. Negozio di dimensioni medio-grandi. Di solito che orario avevate? Lavoravo dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 15.30…
Nel campo di concentramento di Dachau i deportati quando arrivavano dovevano percorrere una stradina e alla fine era situato il cosiddetto Jourhaus “porta dell’inferno”, al centro c’era un altro cancello con la scritta Arbeit Macht Frei “il lavoro rende liberi”. Quando i prigionieri arrivavano al campo venivano picchiati e bastonati per dare a loro il…
La Residendzplatz si trova a Monaco di Baviera, è un antico palazzo imperiale di qui 130 stanze sono visitabili dai turisti. E’ stata per secoli il luogo di residenza e la sede del governo dei duchi, poi dei principi e infine dei re di Baviera. Gli Wittelsbach a partire dal 1385 trasformano la loro residenza…
Il Deutsches Museum (Museo della Scienza), fondato nel 1903 dall’ingegnere Oskar von Miller, si trova su un’isola lungo il fiume Isar ed è una meta irrinunciabile per chi visita Monaco: infatti è il museo dedicato alla scienza più grande del mondo ed anche uno dei più visitati della Germania con oltre 1 milione di visitatori…
Nelle monete italiane si è deciso di rappresentare le opere più famose d’Italia. 1 centesimo: Castel del Monte 2 centesimi: Mole Antonelliana 5 centesimi: Colosseo 10 centesimi: La nascita di Venere 20 centesimi: Forme Uniche nella Continuità dello Spazio 50 centesimi: Scultura di Marco Aurelio 1 euro: L’uomo Vitruviano 2 euro: Dante Alighieri 1…
Nella vita di una giovane donna c’è sempre una prima volta. La mia prima volta all’estero è stata a Monaco di Baviera in Germania. Sono andata insieme alla mia classe, abbiamo visitato diversi luoghi e monumenti. Quello che mi è stato più impresso è Marienplatz. Questa è la piazza principale di Monaco dove si incontrano…
Non lontana da Marienplatz e tantomeno dalla sontuosa Residenz di Monaco di Baviera, a fare lo strappo alla regola su Odeonplatz è proprio la chiesa di San Gaetano con il suo color senape che la rende ancor più facile da notare oltre alla sua altezza. Questa chiesa edificata tra il 1663 e il 1690, è…
Nel lontano 1966 il Comitato Olimpico Internazionale con sede a Losanna (Svizzera) assegnò le olimpiadi estive a Monaco di Baviera. In occasione delle olimpiadi assegnate, Monaco progettò nella zona di Oberwiesenfeld la costruzione di quello che il 3 Novembre 1969 venne chiamato “OLYMPIAPARK” per svolgere le olimpiadi estive del 1972. L’ area olimpica in dettaglio…
I profumi sono tantissimi, ognuno di loro con una fragranza diversa. Secondo la “Commissione Technique de la Société Francaise des Parfumers”, possono essere di sette tipi, chiamate Sette Grandi Famiglie. Agrumentata: ovvero composta da oli essenziali che si ottengono dalle bucce di frutti (bergamotto, limone, arancio, mandarino, ecc…). Foto di www.fragrantica.it Floreale: sono delle fragranze…
Il castello di Linderhof si trova a Oberammergau in Germania,una delle cose che più mi ha colpito è stato il sole stuccato al pianterreno dove si trovano anche le cucine e le stanze riservate alla servitù mentre salendo al primo piano si trovano la stanza della musica che è decorata con degli arazzi finti, si…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.