L’ ETICHETTATURA
Come prendersi cura dei propri capi d’abbigliamento?
Immagine a cura di Etichettanome.it
Quest’immagine rappresenta l’etichetta di una maglietta:
immagine a cura di sent-.com
All’inizio dell’etichetta vi è illustrata la percentuale del
materiale utilizzato per la composizione del capo:
-95% Poliestere
-3% Elastane
-2% Metallic Fibre
Sotto a ciò ci sono dei disegni che ci indicano le
modalità da seguire perchè il capo non venga rovinato.
Nel primo disegno c’è la vaschetta che indica in lavaggio
in acqua e ha un numero dentro, in questo caso 30°
cioè che devo lavarlo fino alla temperatura massima di
30°.
Dopo troviamo il triangolo barrato che indica che questo
capo non può essere candeggiato.
In seguito c’è un quadrato con dentro un cerchio ed il
tutto barrato con una x, questo ci dice che il capo non
può essere asciugato in lavatrice.
Dopo abbiamo il ferro che indica lo stiro e dentro però
c’è anche un pallino e ci indica che la temperatura
massima dello stiro deve essere di 110°.
Infine troviamo il cerchio che consiste nel lavaggio a
secco però è barrato e quindi non è permesso.
Poi sotto ci sono delle scritte in diverse lingue che ci
indicano dove è stato prodotto il capo e altre
informazioni.
L’ EURATEX
L’Euratex è l’associazione europea che ha stabilito
dove devono essere posizionate le etichette e ha la
sede a Bruxelles.
